Descrizione
La scuola secondaria Nievo è un realtà attiva a Torino da più di 40 anni. Da sempre i punti di forza dell’istituto sono la posizione, la vicinanza al fiume, ai parchi, al centro storico, il grande giardino che circonda l’edificio caratterizzato da ambienti ampi, molto luminosi e adatti all’apprendimento.
Ma come sono organizzati gli spazi? Qual è la proposta educativa della Nievo? Come funziona l’iscrizione?
Per una risposta a queste e altre domande guarda la brochure di presentazione:
Per entrare a scuola guidato dai nostri allievi, clicca qui:
Cosa si fa a scuola?
Per curiosare tra alcune delle attività proposte per ogni disciplina, visita la sezione dedicata: https://www.icbrunocaccia.it/scheda-didattica/
Come funziona la D.I.M.?
Da sempre un gruppo di docenti motivati ha voluto che la Nievo fosse un polo d’eccellenza aperto alle sperimentazioni didattiche: dal 2023 la scuola ha attivato la D.I.M., acronimo di “Didattica in movimento”, ovvero una nuova modulazione oraria e spaziale in cui non sono gli insegnanti ad alternarsi nelle classi, bensì gli studenti che ogni due ore raggiungono aule-laboratorio attrezzate come “ambienti di apprendimento” dedicate alle singole discipline.
Questa piccola rivoluzione didattica, ha effettivamente conseguenze positive sulla capacità attentiva, sull’organizzazione del materiale e inevitabilmente sul rendimento scolastico degli alunni.
Per approfondire questo tema clicca qui.
Dove si trova
- indirizzo
Via Mentana, 14 - Torino - (TO)
- CAP
10133
- Orari
Le lezioni dal lunedì al venerdì, si svolgono dalle 7.55 alle 13.55, con 3 pause durante la mattinata. Le unità didattiche sono di 60 minuti. Non sono previsti rientri pomeridiani per ore curricolari. Ogni anno vengono proposte attività aggiuntive pomeridiane in base ad un piano predisposto e comunicato alle famiglie nel mese di settembre per l’eventuale scelta.
- Email
- PEC
- Telefono